Uno stato d’animo non è una cosa facile, va scoperto al di là delle paure, seguito amorevolmente, abbracciato completamente.
Iniziare un percorso psicologico può permettere di superare dei blocchi psichici ed emozionali.
Ma parte del percorso è individuale, l’Emo-Cahier nasce con questo obiettivo, aiutare ad esprimere e quindi, registrare gli stati d’animo che troppo spesso si mettono da parte per protezione e/o paura.
Esprimere chi si è e cosa si vuole può spingere a capire come fare la differenza in un processo di cambiamento.
Il Diario delle Emozioni potrà essere un valido aiuto per percepire le zone d’ombra ed i pensieri limitanti che offuscano l’io.
Non si possono insegnare le emozioni, ma si cerca di agevolare un processo di espressione innocua di esse; registrandole quotidianamente si possono recuperare e canalizzare, cosi sarà più facile parlarne al terapeuta.
A volte le emozioni sono troppo invadenti, causa di una reazione spropositata, altre volte bloccate in freddi scambi comunicativi.
Le pagine di questo Diario delle Emozioni permetteranno di scrivere, ogni sera, le emozioni e gli stati d’animo che stanno dietro un comportamento.
L’appuntamento con sé stessi offrirà la possibilità di lavorare più proficuamente con il terapeuta, su una base vissuta emozionale di interesse sicuro per il paziente.
Un cambiamento o un’evoluzione personale potrà raggiungersi grazie alla costanza e all’attenzione posta a livello emotivo.
Il Diario delle Emozioni potrà così essere una fonte, una risorsa per il paziente, la sua rilettura potrà dare: incoraggiamento, sostegno e nuovi spunti di riflessione.
Scrivere, disegnare… connettersi o riconnettersi al sé più profondo.
Un primo passo consapevole per la conoscenza di sé.