Il Kinsugi del cuore. L’arte di abbracciarsi

  • 21/10/2023

Il Kinsugi del cuore. L’arte di abbracciarsi

La metafora del collante dorato come capacità umana di tenere insieme le parti della propria vita dopo la sofferenza

Nella pratica professionale, nei colloqui, nella formazione è frequente incontrare diversi tipi di personalità di tante età e periodi di crescita personale ….

eppure l’arresto e il blocco causato, nella vita delle persone, dai traumi è spesso sembrato molto importante e invalidante per tutti indistintamente, solo chi ha mostrato una propria attitudine a trasformare il cambiamento in un apprendimento è riuscito a crescere in modo più equilibrato.

Le due conduttrici dell’Atelier, quindi, determinate nell’iniziare a diffondere una cultura della consapevolezza e dell’apprendimento attivo per fare fronte all’espressione del proprio Sé hanno elaborato un programma di attività che si rivolge a chiunque voglia conoscere e sperimentarsi.

METODI: scambio organizzato collettivo, alternanza di esercizi pratici -artistici

MATERIALI: ai partecipanti verranno forniti fogli e colori per le attività e al termine dell’atelier, via mail, riceveranno i materiali per approfondimenti ulteriori.

CONDUZIONE: dott.ssa Flavia Margaritelli e dott.ssa Sonia Dionisi

ATTESTATO: si rilascerà attestato di partecipazione per chi lo richiede.

L’atelier vuole essere un’ opportunità di riflessione, la metafora del collante dorato della tecnica giapponese di riparazione delle ceramiche ci permette di declinare il concetto sulla capacità resiliente di ognuno di tenere insieme le parti della propria vita dopo la sofferenza.

E’ stato, così, ideato un accompagnamento sulla resilienza perché le Formatrici Psicologhe si sono rese conto quanto questa caratteristica abbia fattori importanti e utili al processo di risanamento psicologico e emotivo.

Email: associazione@osservatoriosalutesicurezza.it

Sito web: https://www.osas.tv

Ultimi dal Blog

Ateliers

No Event Found